Pantarei Project: Chi siamo noi per contraddire il destino?

Andrea Ventura
5.0
3 reviews
Ebook
279
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

In una tranquilla cittadina di montagna, due scienziati sfidano il tempo… ma ogni azione ha un prezzo.

John e Max stanno lavorando ad una tecnologia rivoluzionaria e decidono di usarla per rimediare a eventi che non sarebbero mai dovuti accadere. Ma alterare il passato è un gioco pericoloso: ogni loro scelta innesca conseguenze impreviste, trascinandoli in un vortice di segreti, cospirazioni e pericoli inimmaginabili. Il confine tra destino e libero arbitrio si fa sempre più sottile, mentre il tempo sembra avere le sue regole.


E se il tempo non fosse un fiume che scorre, ma un cerchio destinato a ripetersi?

Ratings and reviews

5.0
3 reviews
Alessandro Marascio
March 23, 2025
Un viaggio nel tempo indimenticabile! Questo libro è una vera gemma per gli amanti della fantascienza! La trama è avvincente e ben costruita, con colpi di scena che tengono incollati fino all’ultima pagina. L’autore ha saputo intrecciare scienza e narrativa in modo magistrale, rendendo il viaggio nel tempo non solo affascinante, ma anche incredibilmente credibile. I personaggi sono profondi e ben sviluppati, e le loro avventure attraverso epoche e paradossi temporali offrono spunti di riflessione che vanno oltre il semplice intrattenimento. Lo stile di scrittura è coinvolgente, capace di trasportare il lettore in mondi e realtà alternativi con una fluidità sorprendente. Se amate i romanzi che sfidano la mente e il tempo, questo libro è assolutamente imperdibile! Complimenti all’autore per aver creato un’opera così avvincente e originale.
Did you find this helpful?
Francesco Santaguida
May 21, 2025
Un buon romanzo di fantascienza che si muove sulle orme dei grandi classici. L’atmosfera richiama i toni del cyberpunk più riflessivo, con echi di autori come William Gibson e Greg Egan, dove la tecnologia non è mai neutra e il tempo non è lineare ma un’entità ambigua, quasi senziente. Il libro solleva domande profonde sul libero arbitrio, sul prezzo delle seconde possibilità e sul confine labile di realtà/finzione. Ovviamente ricalca stilemi già ben noti agli appassionati del genere. Le dinamiche causali, i paradossi temporali e le implicazioni etiche delle scelte dei protagonisti ricordano opere Philip K. Dick con l'aggiunta di un tono a tratti più intimista, da romanzo di formazione. La narrazione scorre bene e offre momenti di tensione e riflessione, senza spingersi troppo oltre quanto già esplorato dalla fantascienza filosofica. Nel complesso, è una lettura gradevole, ben scritta e capace di intrattenere. Non rivoluziona il genere, ma lo omaggia con rispetto e competenza.
Did you find this helpful?
Tiziana Ventura
May 10, 2025
scrittura scorrevole e accattivante. storia intrigante, si legge con piacere
Did you find this helpful?

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.