Alice e i nibelunghi

2,8
5 recensioni
Ebook
117
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Roma, anni Ottanta. Alice si è appena trasferita con la sua famiglia e stringe amicizia con Emeka, un bambino di origine nigeriana, e Norbert, il vicino di casa, sopravvissuto ad Auschwitz. Riccardo, invece, il fratello di Alice, entra in un gruppo di ultras naziskin violenti e razzisti, e finisce per mettersi nei guai... Il desiderio di aiutare Riccardo dà il via a un’avventura pericolosa e ricca di colpi di scena, in un vera e propria lotta contro il tempo nelle periferie della città. E, sopra tutta la vicenda, una domanda bruciante pesa come un macigno: negare alcuni tragici aspetti della Storia non equivale a cancellarli dalle nostre coscienze e permettere che si ripetano più vicino a noi di quanto crediamo? Un appassionante romanzo sull’amicizia, sul coraggio e sul valore del ricordo: perché la Storia è Memoria, e la Memoria è libertà, e vita.

Valutazioni e recensioni

2,8
5 recensioni
Dario Spina
24 giugno 2015
Non si giudica un libro dalla copertina, ma la svastica sulla maglietta del tizio...non mi ispira molto...
Hai trovato utile questa recensione?
Maurizio Vigilante
23 marzo 2022
Bello
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Fabrizio Silei è nato a Firenze nel 1967. Diplomato all’istituto d’arte e laureato in Scienze Politiche, ha lavorato per anni come sociologo presso diversi istituti di ricerca. Scrittore e artista esperto di comunicazione sociale, è una delle nuove voci della narrativa italiana. Il suo primo romanzo Alice e i Nibelunghi nel 2008 è stato l’unico romanzo italiano finalista al Premio Unicef di letteratura per i diritti dell’uomo e del bambino. Con Bernardo e l’angelo nero ha vinto nel 2010 il Premio Il Gigante delle Langhe, sezione adolescenti, e il Premio Giacomo Giulitto, Città di Bitritto.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.