La candida: Sintomi, cause e rimedi per la candidosi intestinale e sistemica

EDIZIONI IL PUNTO D'INCONTRO
5.0
1 review
Ebook
111
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Come curare la candida? Fai fatica a digerire qualsiasi cosa? Hai spesso bruciori di stomaco, la pancia gonfia? L’intestino non funziona come dovrebbe? Hai provato mille rimedi per aiutare la digestione, da quelli casalinghi ai farmaci, ma senza successo? Attenzione, potrebbe trattarsi di candidosi. Come si prende la candida? La Candida è un fungo abitualmente presente nella flora batterica intestinale, ma anche in tutte le mucose (cavo orale, organi sessuali) e sulla cute. Di norma vive in armonia con la popolazione intestinale. Tuttavia, può facilmente proliferare a dismisura e causare molti fastidi. Irritazione e prurito ai genitali, dolore durante i rapporti sessuali, infezioni della bocca, gonfiore addominale, senso di pesantezza, mal di stomaco, intestino che “non lavora”: è tutto riconducibile all’infezione da candida. Cosa mangiare con la candida? Ma perché prolifera? La candida vive bene e si moltiplica meglio in un ambiente più acido. E la nostra dieta occidentale il più delle volte è ricca di zuccheri raffinati, che acidificano l’organismo. Dolci, biscotti e fette biscottate, pasta, cracker, grissini, riso bianco, farine raffinate, alcol, bibite zuccherate o caffè sono tutti alimenti diffusi e che portano a un’acidificazione dei tessuti. Giorno dopo giorno, pertanto, “nutriamo” la nostra candida, che fa danni in tutto l’organismo. La Candida: che cos’è, come si manifesta e come si diffonde L’alimentazione di oggi “nutre” soprattutto la candida Come alcalinizzare l’organismo attraverso l’alimentazione Dieta specifica, probiotici e antifungini naturali Test clinici per individuare la proliferazione della candida

Ratings and reviews

5.0
1 review

About the author

Alessandro Targhetta è medico chirurgo, laureato a Padova nel 1985. Specialista in Geriatria e Gerontologia, è esperto di omeopatia e fitoterapia, come pure docente di omeopatia in scuole nazionali per medici e farmacisti. Dalla metà degli anni '90 svolge anche la professione di nutrizionista e si interessa in particolare di intolleranze alimentari. Collabora con numerose riviste nazionali e tiene conferenze di omeopatia, fitoterapia e alimentazione naturale in tutta Italia.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.