Revisione giudiziaria: Difendere l’equilibrio costituzionale, una prospettiva giuridica sulla governance

· Scienze Politiche [Italian] Book 210 · Un Miliardo Di Ben Informato [Italian] · AI-narrated by Italo (from Google)
Audiobook
10 hr 47 min
Unabridged
Eligible
AI-narrated
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More
Want a 30 min sample? Listen anytime, even offline. 
Add

About this audiobook

Esplora il mondo essenziale del "Judicial Review" in questo volume fondamentale di "Political Science". Questo libro fornisce approfondimenti sul controllo giudiziario, sui precedenti legali e sulle dinamiche di potere all'interno dei quadri costituzionali.


1: Judicial Review: concetto fondamentale in cui i tribunali valutano la costituzionalità delle leggi per proteggere i diritti e i principi legali.


2: Diritto amministrativo: esamina i riesami giudiziari delle decisioni amministrative, bilanciando discrezionalità e responsabilità.


3: Diritto costituzionale: si concentra sui principi che guidano il diritto costituzionale, interpretando l'impatto delle carte nazionali sulla governance.


4: Separazione dei poteri: analizza come i tribunali mantengono l'equilibrio tra i rami del governo, impedendo gli eccessi attraverso i controlli.


5: Indipendenza giudiziaria: indaga l'indipendenza dei sistemi giudiziari, fondamentale per un'equa aggiudicazione e la protezione dall'influenza.


6: Dottrina della non delega: valuta i limiti della delega legislativa alle agenzie, garantendo responsabilità ed equilibrio costituzionale.


7: Separazione dei poteri negli Stati Uniti: descrive in dettaglio i controlli e gli equilibri nel sistema statunitense, illustrando le principali decisioni giudiziarie che ne hanno plasmato l'evoluzione.


8: Ultra Vires: esplora le azioni che vanno oltre l'autorità legale, cruciali per comprendere i limiti imposti dai tribunali ai poteri.


9: Diritto costituzionale australiano: approfondimenti sul quadro costituzionale australiano e sul suo approccio alla revisione giudiziaria e al federalismo.


10: Sistema legale australiano: copre la struttura e la funzione del sistema legale australiano, sottolineandone l'intersezione costituzionale.


11: Separazione dei poteri in Australia: mette a confronto la divisione dei poteri dell'Australia con altre giurisdizioni, evidenziando gli impatti sulla governance.


12: Costituzione di Singapore: esamina i fondamenti costituzionali di Singapore e il ruolo della magistratura nel sostenere le libertà.


13: Diritto francese: scopre le tradizioni legali della Francia e il ruolo della sua magistratura nell'interpretazione costituzionale.


14: Corte suprema: esamina il ruolo delle corti supreme nel creare precedenti e garantire la coerenza giudiziaria.


15: Persona designata: esplora i concetti di designazione personale in contesti legali per ruoli o compiti specifici.


16: Diritto dell'Azerbaijan: approfondimenti sul sistema legale dell'Azerbaijan e sul ruolo della magistratura nella salvaguardia dei diritti.


17: Separazione dei poteri nel Regno Unito: esamina le dinamiche del potere governativo del Regno Unito plasmate da fattori storici e costituzionali.


18: Separazione dei poteri a Singapore: confronta la divisione dei poteri di Singapore con altre giurisdizioni, sottolineando gli impatti sulla governance.


19: Diritto amministrativo sudafricano: analizza il diritto amministrativo sudafricano, concentrandosi sulla revisione giudiziaria e sulla responsabilità costituzionale.


20: Sovranità parlamentare: discute i principi di sovranità parlamentare e le loro implicazioni per la revisione giudiziaria.


21: Legislazione primaria e secondaria: esplora le distinzioni tra legislazione primaria e secondaria per comprendere l'emanazione e la revisione delle leggi.

About the author

Fouad Sabry è l'ex Responsabile Regionale dello Sviluppo Commerciale per le Applicazioni di HP. Fouad ha conseguito la laurea triennale in Sistemi Informatici e Controllo Automatico nel 1996, una doppia laurea magistrale presso l'Università di Melbourne (UoM) in Australia, un Master in Business Administration (MBA) nel 2008 e un Master in Management in Information Technology (MMIT) nel 2010. Fouad vanta oltre 30 anni di esperienza nei settori dell'Information Technology e delle Telecomunicazioni, maturati in aziende locali, regionali e internazionali, come Vodafone e IBM. Fouad è entrato in HP nel 2013 e ha contribuito allo sviluppo del business in decine di mercati. Attualmente, Fouad è imprenditore, autore, futurista e fondatore dell'iniziativa One Billion Knowledge (1BK).

Rate this audiobook

Tell us what you think.

Listening information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can read books purchased on Google Play using your computer's web browser.

Continue the series

More by Fouad Sabry

Similar audiobooks