Gradi di libertà in meccanica: Esplorare il movimento e il controllo nei sistemi robotici

One Billion Knowledgeable · AI-narrated by Italo (from Google)
Audiobook
6 hr 19 min
Unabridged
Eligible
AI-narrated
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More
Want a 29 min sample? Listen anytime, even offline. 
Add

About this audiobook

1: Gradi di libertà (meccanica): questo capitolo introduce il concetto di gradi di libertà, spiegandone l'importanza nei sistemi meccanici e il modo in cui influenza il movimento degli oggetti.


2: Macchina: esplora la natura delle macchine, inclusa la loro struttura, funzione e il ruolo dei gradi di libertà nel determinare il comportamento e le capacità della macchina.


3: Cinematica: impara i principi della cinematica, concentrandoti sul movimento dei corpi senza considerare le forze, e la sua applicazione nei sistemi robotici.


4: Spazio di configurazione (fisica): comprendi il concetto di spazio di configurazione, in cui sono rappresentate tutte le possibili posizioni e orientamenti di un sistema.


5: Dinamica dei corpi rigidi: immergiti nella dinamica dei corpi rigidi, concentrandoti sul movimento dei corpi solidi in un sistema meccanico e sulla sua rilevanza per la robotica.


6: Cinematica inversa: esplora la cinematica inversa, un aspetto cruciale del movimento robotico che implica il calcolo dei parametri di giunzione richiesti per raggiungere una posizione target.


7: Sistema anolonomo: scopri i sistemi anolonomi, in cui i vincoli sul movimento dipendono dalla velocità, influenzando la progettazione dei sistemi robotici.


8: Cinematica dei robot: questo capitolo approfondisce l'applicazione specifica della cinematica ai robot, spiegando come ottengono il movimento tramite giunti e collegamenti.


9: Collegamento (meccanico): studia i collegamenti meccanici che collegano le parti di una macchina, consentendo movimenti e funzionalità precisi nei sistemi robotici.


10: Meccanismo sovravincolato: esamina i meccanismi sovravincolati che, nonostante abbiano più vincoli del necessario, possono comunque funzionare efficacemente in alcuni sistemi.


11: Sei gradi di libertà: un focus sui sei gradi di libertà cruciali per bracci e manipolatori robotici, consentendo il pieno controllo del movimento nello spazio tridimensionale.


12: Manipolatore parallelo: studia il manipolatore parallelo, un meccanismo in cui più bracci lavorano in tandem per controllare il movimento con elevata precisione.


13: Sistema multicorpo: comprendere le dinamiche dei sistemi che coinvolgono più corpi interconnessi, fondamentali nei sistemi robotici complessi.


14: Coppia cinematica: scoprire le coppie cinematiche, che definiscono il moto relativo tra i componenti in un meccanismo e i loro vincoli.


15: Catena cinematica: questo capitolo discute le catene cinematiche, dove una serie di collegamenti e giunti interconnessi creano un sistema in grado di movimento controllato.


16: Vincoli olonomi: immergersi nei vincoli olonomi, dove le restrizioni sul moto sono direttamente correlate alle coordinate del sistema.


17: Criterio di Chebychev-Grübler-Kutzbach: esplorare questo criterio per analizzare il grado di libertà nei meccanismi e determinare la fattibilità dei sistemi meccanici.


18: Meccanismo (ingegneria): uno sguardo più approfondito ai meccanismi in ingegneria, concentrandosi sul loro ruolo nella trasformazione del moto all'interno dei sistemi meccanici.


19: Equazioni cinematiche: scopri le equazioni matematiche che governano il movimento dei sistemi robotici, fornendo soluzioni ai problemi cinematici.


20: Topologie di libertà e vincoli: studia le relazioni topologiche tra gradi di libertà e vincoli nei sistemi robotici, essenziali per una progettazione ottimale.


21: Manipolatori paralleli cartesiani: esplora i manipolatori paralleli cartesiani, che offrono elevata precisione e velocità utilizzando più bracci disposti in parallelo.

Rate this audiobook

Tell us what you think.

Listening information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can read books purchased on Google Play using your computer's web browser.

More by Fouad Sabry

Similar audiobooks

Narrated by Italo