โEra il tempo in cui per fare festa bisognava aspettare i matrimoni, e i banchetti di nozze si svolgevano a rate, perchรฉ alle quattro del pomeriggio i contadini si alzavano da tavola per andare a mungere le vacche. In cui le superstizioni nascevano naturalmente dal ventre ancestrale della terraโฆEra il tempo cantato da Virgilio Scapin, scrittore vicentino e uno dei piรน importanti intellettuali veneti del secondo Novecento.โ (A. Zaltron). Lโaudiolibro a lui dedicato, ideato e promosso da Stefania Carlesso e da Alessandro Zaltron, รจ un omaggio allo scrittore che aveva dato il suo entusiastico appoggio allโiniziativa prima della sua scomparsa. Lโaudiolibro, che presenta sette racconti brevi narrati da altrettanti valenti attori veneti, si apre proprio con la voce dello scrittore estratta da una vecchia intervista in cui spiegava cosa rappresentassero per lui i libri.