Una coppia di nobili e il loro autista sono assassinati in un agguato. Il delitto rischia di avere gravi conseguenze politiche: tutto porta verso la pista socialista. Eppure qualcosa non torna. In particolare a Clara Simon, collaboratrice senza firma de ยซL'Unioneยป. Clara รจ giovane, bella e ricca. Quello che non le perdonano a Cagliari รจ di essere per metร cinese e di voler diventare la prima giornalista investigativa italiana.
Un sontuoso galร di beneficenza ha riunito tutta la buona societร cagliaritana allo scopo di raccogliere fondi per i terremotati della Calabria. Vi prende parte anche Clara, la nipote del piรบ importante armatore dell'isola, per incontrare un funzionario dell'ambasciata italiana di rientro dalla Cina che potrebbe darle notizie di suo padre, disperso durante la rivolta dei Boxer. Tra gli ospiti, i chiacchierati Cabras, che tornando dalla festa sono assaliti e ammazzati. Si sospetta un omicidio politico: il barone era odiato per aver sempre trattato i suoi numerosi lavoratori con il pugno di ferro. Ma allora perchรฉ รจ stato ucciso pure l'autista? Sempre pronta a occuparsi dei piรบ deboli, e in pena anche per la sorte del giovane nipote dei baroni, verso cui prova un'immediata empatia (o forse qualcosa di piรบ), Clara non puรฒ evitare di indagare sul caso. Nell'atmosfera esotica della Cagliari del 1905, tra la necropoli punica e il porto, tra la comunitร cinese della Marina e la malavita locale, scoprirร una veritร sconcertante.
ยซL'ambientazione รจ originale e molto peculiare, i personaggi sono tanti e ognuno in possesso di una realistica e riconoscibile personalitร . La storia si svolge in una Cagliari mai raccontata cosรญยป.
Maurizio de Giovanni