Il carcere

· Voce in capitolo · Kimesimuliwa na Valentina Veratrini
Kitabu cha kusikiliza
Saa 3 dakika 21
Toleo kamili
Kimetimiza masharti
Ukadiriaji na maoni hayajahakikishwa  Pata Maelezo Zaidi
Je, ungependa sampuli ya Dakika 20? Sikiliza wakati wowote, hata ukiwa nje ya mtandao. 
Ongeza

Kuhusu kitabu hiki cha kusikiliza

Cesare Pavese scrisse il romanzo breve Il carcere nel 1939. Venne pubblicato nel 1948 insieme a La casa
in collina
nel volume Prima che il gallo canti.
La storia è ispirata al periodo di confino che Pavese trascorse a Brancaleone Calabro nel 1935: venne infatti condannato a tre anni di esilio per aver tentato di proteggere la donna che amava, militante nel Pci. Stefano, il protagonista del romanzo, è un ingegnere, un intellettuale che vive la propria condizione in una bolla di solitudine
autoimposta, in una terra straniera in tutto e per tutto.
Il mare, l’unica sua consolazione, è co-protagonista della vicenda, una vera e propria "quarta parete" della sua prigione, insieme alla gente
modesta e ambigua del paesino, con cui Stefano interagisce in un’atmosfera perennemente sospesa. Atmosfera fatta di partite a carte in osteria, di feste di paese, di conversazioni curiose con gli abitanti maschi di quel francobollo di terra aspra, di bagni nell’onnipresente mare. E soprattutto di donne: l’incolore Elena, da una parte, col suo bisogno di amore quasi materno; e la conturbante Concia dall’altra, selvatica e primitiva come una lupa.

Kadiria kitabu hiki cha kusikiliza

Tupe maoni yako.

Jinsi ya kupata kitabu cha kusikiliza

Simu mahiri na kompyuta vibao
Sakinisha programu ya Vitabu vya Google Play kwa ajili ya Android na iPad au iPhone. Itasawazishwa kiotomatiki kwenye akaunti yako na kukuruhusu usome vitabu mtandaoni au nje ya mtandao popote ulipo.
Kompyuta za kupakata na kompyuta
Unaweza kusoma vitabu vilivyonunuliwa kwenye Google Play kwa kutumia kivinjari wavuti cha kompyuta yako.