Il Conte di Montecristo

· Gli Ascolta Libri · Letto da Silvia Cecchini
4,6
26 recensioni
Audiolibro
45 h 14 min
Versione integrale
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più
Vuoi un'anteprima di 9 min? Ascolta quando vuoi, anche offline. 
Aggiungi

Informazioni su questo audiolibro

Il conte di Montecristo è uno dei più famosi romanzi di Alexandre Dumas. E’ cnsiderato la sua opera migliore, fu finito nel 1844, e fu pubblicato nei due anni successivi come romanzo d’appendice, in una serie di 18 parti. Questa è la storia, per dirla con le parole del protagonista, di “un uomo che aveva riposte tutte le proprie speranze, tutta la propria felicità sopra una donna: era giovane, aveva un vecchio padre che amava, una fidanzata che adorava; era sul punto di sposarla; per uno di quei capricci della sorte, che farebbe quasi dimenticare la bontà di Dio, se Dio poi non si rivelasse più tardi, mostrando che tutto è per lui un mezzo di condurre alla sua misericordia infinita, ad un tratto gli fu tolta la libertà, la fidanzata, l’avvenire che sognava e che credeva suo, per seppellirlo nel fondo di un carcere. Ebbene! Nel momento supremo, Dio si rivelò a lui con un mezzo umano; forse al primo istante non comprese questa misericordia infinita del Signore, poiché ci vuol tempo agli occhi velati di lacrime per schiudersi del tutto; ma infine prese pazienza e aspettò.”E’ dunque una storia di pazienza e di attesa, e la vendetta del prigioniero, prima inseguita e poi maledetta , non fu che una fiamma accesa da Dio per illuminare la strada dell’uomo Edmondo Dantès, e un’esca letteraria lanciata dall’autore Dumas per tenere avvinti i lettori, storia dopo storia, da Parigi, a Roma, a Giannina d’Epiro, fino alla misteriosa isola di Montecristo

Valutazioni e recensioni

4,6
26 recensioni
Alessio Bertucci
16 aprile 2019
Il libro è si letto bene però ci sono molte volte rumori di sottofondo e colpi dati al microfono. Do 5 stelle perché il prezzo è basso rispetto alla concorrenza. Si noti che questa è la versione che viene definita "censurata", ovvero le traduzioni di alcune parti (poche in realtà) non sono perfettamente fedeli all'originale francese, ciò ovviamente non inficia minimamente la bellezza del romanzo.
Hai trovato utile questa recensione?
Lothlorien Miselli
9 giugno 2019
La registrazione non è professionale. Nel primo capitolo si sente piuttosto bene un cambio di tonalità, come se all'inizio chi legge fosse posizionato vicino al microfono per poi allontanarsene. Alla fine del capitolo 2 la registrazione "salta" cioè manca una parola o una frase. Viene pronunciata solo la prima lettera della parola, si sente lo strappo della registrazione e poi si sente subito la parola successiva. Sempre nel capitolo 2 si cominciano a sentire rumori o voci di sottofondo.
Hai trovato utile questa recensione?
david Zampieri
17 ottobre 2019
Una perfetta lettura neutra ma non fredda
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo audiolibro

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni per l'ascolto

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi leggere i libri acquistati in Google Play utilizzando il browser web del computer.

Gli ascoltatori hanno apprezzato anche

Altri libri di Alexandre Dumas

Audiolibri simili