Gli intellettuali nel Medioevo

· Mondadori Libri (Audiolibri) · 朗讀者:Dario Dossena
有聲書
6 小時 6 分鐘
完整版
符合資格
評分和評論未經驗證  瞭解詳情
想要試閱 36 分鐘 嗎?無論是否有網路連線,都能隨時聆聽。 
新增

關於本有聲書

Cosa voleva dire essere un «intellettuale» nei cosiddetti «secoli bui»? In questo volume, uno dei più insigni studiosi del Medioevo europeo traccia una sintesi rapida, chiara, ricca di notizie e di calzanti interpretazioni sull'argomento. Le Goff ripercorre l'evoluzione degli intellettuali, il loro rapporto con la Chiesa e con la realtà urbana, il faticoso emergere di una cultura laica, il mondo degli scriptoria monastici e delle università, dei poeti e dei giuristi, e traccia alcuni ritratti di figure esemplari quali Abelardo, Bernardo da Chiaravalle, Pietro il Venerabile, Sigieri da Brabante.

A sessant'anni dalla sua prima edizione, Gli intellettuali nel Medioevo rimane un testo fondamentale per la ricchezza dei contenuti e la precisione del metodo storiografico, che permette di gettare uno sguardo a tutto tondo su cosa significasse vivere nell'età di mezzo.

為這本有聲書評分

歡迎提供意見。

聆聽資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
您可以使用電腦的網頁瀏覽器閱讀從 Google Play 購買的書籍。