Biologia: Svelare l'intersezione tra vita e macchina

· Scienza Della Robotica [Italian] Book 76 · Un Miliardo Di Ben Informato [Italian] · AI-narrated by Italo (from Google)
Audiobook
12 hr 41 min
Unabridged
Eligible
AI-narrated
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More
Want a 30 min sample? Listen anytime, even offline. 
Add

About this audiobook

Nel mondo in evoluzione della robotica, comprendere i fondamenti della biologia è essenziale per la prossima generazione di ingegneri, scienziati e innovatori. Biologia, parte della serie Robotics Science, collega i concetti biologici alla robotica, fornendo a professionisti, studenti e appassionati le conoscenze fondamentali per guidare gli sviluppi futuri nell'intelligenza artificiale, nella robotica e nell'automazione.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Biologia: un'introduzione ai concetti biologici fondamentali per la robotica e i progetti bioispirati.


2: Cellula (biologia): esplora la cellula come elemento costitutivo della vita, parallelamente alle reti cellulari nella robotica.


3: Microorganismo: evidenzia il ruolo che i microrganismi svolgono nei sistemi biologici, ispirando la miniaturizzazione robotica.


4: Simbiogenesi: esamina le relazioni simbiotiche in biologia e i loro parallelismi nella robotica collaborativa.


5: Dominio (biologia): definisce i domini biologici, collegandoli ai sistemi robotici categorizzati.


6: Sistema a tre domini: discute la classificazione della vita in tre domini, fornendo un quadro per i robot biologici.


7: Operone: si concentra sulla regolazione genica nei procarioti, offrendo approfondimenti sui sistemi di controllo robotico autonomi.


8: Organismo unicellulare: studia organismi semplici, ispirando progetti per robot minimalisti e monofunzionali.


9: Trasporto passivo: esplora i meccanismi cellulari che possono informare la robotica efficiente dal punto di vista energetico.


10: Ultimo antenato comune universale: approfondisce le origini della vita, parallelamente alle origini dell'evoluzione robotica.


11: Segnalazione cellulare: esamina la comunicazione cellulare, ispirando sistemi di comunicazione interrobot avanzati.


12: Struttura cellulare batterica: indaga l'architettura batterica, guidando i sistemi robotici progettati per ambienti complessi.


13: Procariota: analizza le cellule procariotiche, tracciando parallelismi con sistemi robotici semplici e robusti.


14: Archaea: esplora la resilienza degli archaea, offrendo lezioni per costruire sistemi robotici resilienti in condizioni difficili.


15: Eucariote: si concentra sulla complessità delle cellule eucariotiche, informando la robotica multifunzionale.


16: Evoluzione delle cellule: traccia l'evoluzione cellulare, offrendo un modello per l'evoluzione delle tecnologie robotiche.


17: Ipotesi degli eociti: introduce l'ipotesi dell'ascendenza degli eociti, ispirando nuovi approcci alla robotica evolutiva.


18: Lokiarchaeota: indaga questo gruppo scoperto di recente, offrendo nuove prospettive sull'adattabilità nella robotica.


19: Procarioti marini: studia gli organismi marini, informando i progetti per l'esplorazione robotica sottomarina.


20: Sistema a due domini: rivisita un sistema di classificazione alternativo, offrendo nuove prospettive sull'evoluzione robotica.


21: Nucleo cellulare: si concentra sul nucleo e sul materiale genetico, parallelamente alla robotica avanzata con sistemi di dati complessi.


La biologia offre più di una semplice conoscenza scientifica: fornisce le basi biologiche necessarie per l'innovazione della robotica. Con applicazioni nel mondo reale e ispirazione per progetti all'avanguardia, questo libro colma il divario tra biologia e robotica. Perfetto per professionisti, studenti universitari e laureati e hobbisti, fornisce ai lettori le intuizioni necessarie per contribuire al campo in rapida crescita della robotica.

About the author

Fouad Sabry è l'ex Responsabile Regionale dello Sviluppo Commerciale per le Applicazioni di HP. Fouad ha conseguito la laurea triennale in Sistemi Informatici e Controllo Automatico nel 1996, una doppia laurea magistrale presso l'Università di Melbourne (UoM) in Australia, un Master in Business Administration (MBA) nel 2008 e un Master in Management in Information Technology (MMIT) nel 2010. Fouad vanta oltre 30 anni di esperienza nei settori dell'Information Technology e delle Telecomunicazioni, maturati in aziende locali, regionali e internazionali, come Vodafone e IBM. Fouad è entrato in HP nel 2013 e ha contribuito allo sviluppo del business in decine di mercati. Attualmente, Fouad è imprenditore, autore, futurista e fondatore dell'iniziativa One Billion Knowledge (1BK).

Rate this audiobook

Tell us what you think.

Listening information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can read books purchased on Google Play using your computer's web browser.

Continue the series

More by Fouad Sabry

Similar audiobooks