Apprendimento robotico: Migliorare il comportamento intelligente attraverso algoritmi adattivi

· Scienza Della Robotica [Italian] Book 40 · Un Miliardo Di Ben Informato [Italian] · AI-narrated by Italo (from Google)
Audiobook
4 hr 58 min
Unabridged
Eligible
AI-narrated
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More
Want a 29 min sample? Listen anytime, even offline. 
Add

About this audiobook

1-Apprendimento dei robot-questo capitolo introduce il concetto di apprendimento dei robot, spiegando come i robot possono acquisire autonomamente conoscenze dal loro ambiente per migliorare le loro prestazioni e il loro processo decisionale


2-Domo (robot)-il robot Domo viene esplorato come caso di studio nell'evoluzione dell'apprendimento dei robot, con approfondimenti sui suoi metodi di apprendimento e sulla sua capacità di adattarsi tramite feedback sensoriale


3-Robotica evolutiva-questo capitolo copre i fondamenti della robotica evolutiva, concentrandosi su come i robot possono apprendere progressivamente nel tempo, in modo simile allo sviluppo cognitivo umano


4-ICub-un'analisi approfondita del robot iCub, sottolineando il suo ruolo nello studio dello sviluppo cognitivo e dell'interazione uomo-robot, mostrando le sue capacità di apprendimento avanzate


5-Programmazione tramite dimostrazione-discutendo di come i robot possono essere programmati tramite dimostrazioni da parte di operatori umani, questo capitolo evidenzia la facilità e l'efficienza dell'insegnamento di compiti complessi ai robot


6-Neurorobotica-la neurorobotica fonde neuroscienze e robotica e questo capitolo esamina come l'apprendimento dei robot sia influenzato dalla comprensione dei processi del cervello e come possano essere replicati nelle macchine


7-Daniela Rus-incentrato sul lavoro di Daniela Rus, una ricercatrice leader nel campo della robotica, questo capitolo esamina i suoi contributi all'apprendimento dei robot e ai sistemi autonomi


8-Approccio situato (intelligenza artificiale)-uno sguardo all'approccio situato nell'IA, in cui i robot imparano interagendo direttamente con i loro ambienti, sottolineando l'importanza del contesto del mondo reale nell'apprendimento dei robot


9-Google Brain-questo capitolo esplora l'intersezione tra apprendimento profondo e robotica, in particolare l'impatto della ricerca di Google Brain sul miglioramento dell'apprendimento dei robot tramite algoritmi avanzati e reti neurali


James J. Kuffner Jr.-un'analisi del lavoro pionieristico di James J. Kuffner nella robotica e dei suoi contributi alla pianificazione del movimento e alle tecniche di apprendimento dei robot che consentono ai robot di eseguire compiti complessi


Cloud robotics-la cloud robotics sta rimodellando il modo in cui i robot apprendono sfruttando il cloud computing per elaborare e archiviare grandi quantità di dati. Questo capitolo delinea come questa innovazione influisce sull'apprendimento dei robot e sulla sua scalabilità


JeanChristophe Baillie-concentrandosi sul lavoro di JeanChristophe Baillie, questo capitolo approfondisce la sua esplorazione dell'apprendimento dei robot da una prospettiva di sistema, in particolare nella robotica mobile e nell'elaborazione sensoriale


Stephen E. Levinson-questo capitolo esamina i contributi di Stephen E. Levinson all'apprendimento dei robot, in particolare il suo lavoro nell'integrazione della robotica con l'elaborazione del linguaggio naturale e la scienza cognitiva


Ashutosh Saxena-il lavoro di Ashutosh Saxena nella creazione di robot che apprendono dalle azioni umane è discusso in questo capitolo, evidenziando come i robot possono essere addestrati a comprendere e replicare il comportamento umano


Aude Billard-qui viene trattata la ricerca di Aude Billard sull'interazione uomo-robot, concentrandosi sullo sviluppo di robot in grado di apprendere da segnali sociali e dalla collaborazione umana


Vivian Chu-in questo capitolo viene esplorato il lavoro di Vivian Chu sull'apprendimento dei robot, in particolare nel contesto dei movimenti del braccio robotico e dell'apprendimento in tempo reale tramite feedback


Juyang Weng-questo capitolo tratta l'approccio di Juyang Weng alla cognizione incarnata nella robotica, evidenziando come i robot possano apprendere dalle proprie esperienze nel mondo

About the author

Fouad Sabry è l'ex Responsabile Regionale dello Sviluppo Commerciale per le Applicazioni di HP. Fouad ha conseguito la laurea triennale in Sistemi Informatici e Controllo Automatico nel 1996, una doppia laurea magistrale presso l'Università di Melbourne (UoM) in Australia, un Master in Business Administration (MBA) nel 2008 e un Master in Management in Information Technology (MMIT) nel 2010. Fouad vanta oltre 30 anni di esperienza nei settori dell'Information Technology e delle Telecomunicazioni, maturati in aziende locali, regionali e internazionali, come Vodafone e IBM. Fouad è entrato in HP nel 2013 e ha contribuito allo sviluppo del business in decine di mercati. Attualmente, Fouad è imprenditore, autore, futurista e fondatore dell'iniziativa One Billion Knowledge (1BK).

Rate this audiobook

Tell us what you think.

Listening information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can read books purchased on Google Play using your computer's web browser.

Continue the series

More by Fouad Sabry

Similar audiobooks