Una missione interstellare. Un equipaggio a metà tra biologia e tecnologia. Un pianeta che non doveva esistere.
Finn è il primo uomo della nuova era: modificato da Neurax, il progetto segreto che ha riscritto i limiti della mente umana. Insieme a un equipaggio eterogeneo — umani, esseri potenziati, un androide e un gorilla capace di parlare — attraversa il buco nero Silenteye per raggiungere Luminaria, un mondo lontano e misterioso.
Ma qualcosa si insinua nel silenzio del viaggio: una presenza senza volto, un’entità che li osserva, li mette alla prova, li trasforma.
Tra risvegli inquieti, visioni, sparizioni e verità proibite, Finn dovrà scegliere: obbedire a chi lo ha creato o ascoltare ciò che dentro di sé grida libertà.
Un romanzo di fantascienza filosofica, visionaria e profondamente umana.
Dove l’ultima forma dell’evoluzione… potrebbe essere il ritorno all’anima.
Moro del Porto, nato a Velletri nel 1972, è lo pseudonimo di un autore e artista appassionato di scrittura, poesia e pittura.
Il suo stile asciutto e suggestivo esplora i contrasti nascosti della realtà.
Viaggi, letture ed esperienze personali alimentano storie intense e cariche di mistero.
Nel 2024 ha pubblicato Oltre il volto, dando inizio a un percorso tra sogno, identità e inquietudine.