E allora le foibe?

· tracce.studio · Letto da Eric Gobetti
4,5
2 recensioni
Audiolibro
2 h 53 min
Versione integrale
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più
Vuoi un'anteprima di 18 min? Ascolta quando vuoi, anche offline. 
Aggiungi

Informazioni su questo audiolibro

Quante furono davvero le vittime delle foibe? È vero che gli italiani venivano gettati vivi nelle cavità carsiche? È corretto interpretare l’esodo degli italiani come una pulizia etnica o un "genocidio"? Perché si è cominciato a parlare della tragedia dell’esodo solo a distanza di molto tempo e come ne parlano le forze politiche oggi? E che dire dei film realizzati su questa dolorosa vicenda?Ascoltando la versione audio del fortunato libro “E allora le foibe?” dello storico Eric Gobetti troverete le risposte a queste e a molte altre domande. Ma non sentirete solo la sua voce: l’audiolibro è infatti arricchito da numerosi inserti sonori sia di repertorio sia tratti dal dibattito politico contemporaneo.
© 2021 (c) tracce.studio - (c) Editori Laterza

Valutazioni e recensioni

4,5
2 recensioni
Elia Furlani
13 febbraio 2022
Interessante. Dà un quadro generale delle foibe come evento storico. Inoltre, con dichiarazioni di politici e soggetti istituzionali, fa capire errori nella conoscenza collettiva dell'argomento. Non ho percepito il fatto che voglia sminuire questo evento. Un libro che noi italiani dovremmo leggere..
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo audiolibro

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni per l'ascolto

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi leggere i libri acquistati in Google Play utilizzando il browser web del computer.