DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO: La Guida Definitiva per Genitori e Insegnanti: Gestire Bambini Ribelli a Casa e a Scuola con un Approccio Positivo Utilizzando Strategie Tangibili

Federico Arminio · āļšāļĢāļĢāļĒāļēāļĒāđ‚āļ”āļĒāđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡ AI āļ‚āļ­āļ‡ Irene (āļˆāļēāļ Google)
āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡
4 āļŠāļĄ. 56 āļ™āļēāļ—āļĩ
āļ‰āļšāļąāļšāļŠāļĄāļšāļđāļĢāļ“āđŒ
āļĄāļĩāļŠāļīāļ—āļ˜āļīāđŒ
āļšāļĢāļĢāļĒāļēāļĒāđ‚āļ”āļĒ AI
āļ„āļ°āđāļ™āļ™āđāļĨāļ°āļĢāļĩāļ§āļīāļ§āđ„āļĄāđˆāđ„āļ”āđ‰āļĢāļąāļšāļāļēāļĢāļ•āļĢāļ§āļˆāļŠāļ­āļšāļĒāļ·āļ™āļĒāļąāļ™ Â āļ”āļđāļ‚āđ‰āļ­āļĄāļđāļĨāđ€āļžāļīāđˆāļĄāđ€āļ•āļīāļĄ
āļŸāļąāļ‡āļ•āļąāļ§āļ­āļĒāđˆāļēāļ‡āļĢāļ°āļĒāļ°āđ€āļ§āļĨāļē 29 āļ™āļēāļ—āļĩ āđ„āļ”āđ‰āļ—āļļāļāđ€āļĄāļ·āđˆāļ­āđāļĄāđ‰āļ‚āļ“āļ°āļ­āļ­āļŸāđ„āļĨāļ™āđŒÂ 
āđ€āļžāļīāđˆāļĄ

āđ€āļāļĩāđˆāļĒāļ§āļāļąāļšāļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡āđ€āļĨāđˆāļĄāļ™āļĩāđ‰

â€ĒHai difficoltà a gestire i capricci e le liti frequenti con tuo figlio?

â€ĒSei un genitore che si sente frustrato perchÃĐ tuo figlio sembra non rispettare le regole, sia a casa che a scuola?

â€ĒTuo figlio sembra infastidire gli altri senza motivo apparente, cercando vendetta e facendo capricci in pubblico?

Se la risposta ÃĻ sÃŽ, questo libro fa per te!

Il comportamento ribelle e l'insubordinazione apparentemente ingiustificata del tuo bambino possono nascondere qualcosa di piÃđ profondo.

Studi stimano che tra il 2 e il 16% dei bambini e degli adolescenti in età scolare soffrono del DOP.

I bambini con DOP possono apparire ribelli, arrabbiati e rifiutarsi di collaborare con i genitori, gli insegnanti e le figure autoritarie.

Spesso il DOP si manifesta insieme ad altri disturbi, come il Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD) e altri disturbi mentali.

Riconoscere che tuo figlio potrebbe avere problemi comportamentali ÃĻ il primo passo verso la gestione efficace del DOP.

Questo libro ti offrirà strategie solide e provate per affrontare la situazione.

Imparerai a gestire i comportamenti difficili di tuo figlio in modo concreto.

Ecco cosa troverai al suo interno:

✅ Comprendere il DOP: Scoprirai cos'ÃĻ il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) e imparerai a riconoscerlo.

✅ Analisi delle Cause: Esplorerai le possibili cause del DOP, gettando luce su ciÃē che potrebbe alimentare il comportamento di tuo figlio.

✅ Differenze tra DOP e Altri Disturbi: Comprenderai le distinzioni tra il DOP e altri disturbi mentali, aprendo la strada a una diagnosi accurata.

✅ Strategie di Gestione: Scoprirai come affrontare il DOP e gestire il comportamento del tuo bambino in modo concreto.

✅ Interazione Genitore-Figlio: Imparerai a interagire in modo piÃđ efficace con tuo figlio, stabilendo connessioni piÃđ forti e sane.

✅ Consigli Pratici: Riceverai consigli pratici per affrontare i sintomi del DOP sia a casa che a scuola.

Ma NON ÃĻ tuttoâ€Ķ

🎁 All’interno troverai anche 2 BONUS esclusivi 🎁

1. 10 attività divertenti e coinvolgenti che tu e tuo figlio potete fare insieme a casa o all'aperto. Queste attività non solo rafforzeranno il vostro legame, ma offriranno anche opportunità per apprendere e crescere insieme.

10 attività da fare a scuola che aiuteranno i tuoi figli o i tuoi alunni a sviluppare abilità sociali, a gestire le emozioni e a partecipare in modo piÃđ costruttivo all'ambiente scolastico.

2. Bambini con ADHD, un approfondimento sul Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD) nei bambini, che ti fornirà chiarezza sulle differenze e le sfide associate al DOP e all'ADHD. Inoltre, ÃĻ incluso un QR code che ti collega a risorse aggiuntive per una comprensione piÃđ approfondita.

Non siete soli!

Questo libro non vi abbandona nel vostro percorso; vi orienta, vi sostiene e vi ispira, mettendo a disposizione ogni strumento necessario per fiorire durante il vostro cammino con il DOP.

Non aspettare che tuo figlio cresca con cattive abitudini o le conseguenze di un disturbo non trattato.

Il primo passo spetta a te!

Cosa stai aspettando?

Inizia oggi il tuo percorso verso una vita familiare piÃđ armoniosa per te e tuo figlio.


āđ€āļāļĩāđˆāļĒāļ§āļāļąāļšāļœāļđāđ‰āđāļ•āđˆāļ‡

Rachele Piccio ÃĻ l'autrice della consolidata serie di libri di “Universo Mamme” tra cui Educare senza Urlare e Bambini con ADHD. Il suo obiettivo ÃĻ quello di creare manuali utili che vi aiutino a relazionarvi con il vostro bambino con una comprensione reciproca di come gestire le emozioni e i comportamenti sensibili.

La sua esperienza deriva dagli anni trascorsi nel mondo dell'istruzione, dalla vasta conoscenza dei metodi pedagogici di insegnamento e dall'essere genitore dei suoi due figli. Rachele ha generosamente offerto le sue competenze nella definizione di tecniche di educazione e disciplina positiva per tutti i genitori. In particolare, ÃĻ specializzata nel fornire strategie pratiche per crescere i bambini in modo sano, empatico e comunicativo.

In “Educare senza urlare”, Rachele fornisce una guida esauriente su come stabilire una comunicazione efficace e costruttiva con il proprio figlio senza alzare la voce, suddividendo le strategie per una genitorialità dolce in sezioni per la gestione della disciplina, delle emozioni e dei conflitti.

Mentre nel libro “Bambini con ADHD” pone l'accento sul rinforzo positivo e sulle strategie di formazione delle abitudini per i genitori di bambini che lottano contro il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. L'autrice delinea strategie costruttive per la terapia comportamentale che lavorano per comprendere le esigenze individuali di un bambino affinchÃĐ possa avere successo nella vita.

āđƒāļŦāđ‰āļ„āļ°āđāļ™āļ™āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡āļ™āļĩāđ‰

āđāļŠāļ”āļ‡āļ„āļ§āļēāļĄāđ€āļŦāđ‡āļ™āļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“āđƒāļŦāđ‰āđ€āļĢāļēāļĢāļąāļšāļĢāļđāđ‰

āļ‚āđ‰āļ­āļĄāļđāļĨāļāļēāļĢāļŸāļąāļ‡

āļŠāļĄāļēāļĢāđŒāļ—āđ‚āļŸāļ™āđāļĨāļ°āđāļ—āđ‡āļšāđ€āļĨāđ‡āļ•
āļ•āļīāļ”āļ•āļąāđ‰āļ‡āđāļ­āļ› Google Play Books āļŠāļģāļŦāļĢāļąāļš Android āđāļĨāļ° iPad/iPhone āđāļ­āļ›āļˆāļ°āļ‹āļīāļ‡āļ„āđŒāđ‚āļ”āļĒāļ­āļąāļ•āđ‚āļ™āļĄāļąāļ•āļīāļāļąāļšāļšāļąāļāļŠāļĩāļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“ āđāļĨāļ°āļŠāđˆāļ§āļĒāđƒāļŦāđ‰āļ„āļļāļ“āļ­āđˆāļēāļ™āđāļšāļšāļ­āļ­āļ™āđ„āļĨāļ™āđŒāļŦāļĢāļ·āļ­āļ­āļ­āļŸāđ„āļĨāļ™āđŒāđ„āļ”āđ‰āļ—āļļāļāļ—āļĩāđˆ
āđāļĨāđ‡āļ›āļ—āđ‡āļ­āļ›āđāļĨāļ°āļ„āļ­āļĄāļžāļīāļ§āđ€āļ•āļ­āļĢāđŒ
āļ„āļļāļ“āļŠāļēāļĄāļēāļĢāļ–āļ­āđˆāļēāļ™āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āļ—āļĩāđˆāļ‹āļ·āđ‰āļ­āļˆāļēāļ Google Play āđ‚āļ”āļĒāđƒāļŠāđ‰āđ€āļ§āđ‡āļšāđ€āļšāļĢāļēāļ§āđŒāđ€āļ‹āļ­āļĢāđŒāļšāļ™āļ„āļ­āļĄāļžāļīāļ§āđ€āļ•āļ­āļĢāđŒāļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“

āļĢāļēāļĒāļāļēāļĢāļ­āļ·āđˆāļ™āđ† āļ—āļĩāđˆāđ€āļ‚āļĩāļĒāļ™āđ‚āļ”āļĒ Rachele Piccio

āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡āļ—āļĩāđˆāļ„āļĨāđ‰āļēāļĒāļāļąāļ™

āļšāļĢāļĢāļĒāļēāļĒāđ‚āļ”āļĒ Irene