Dacia Maraini che ÃĻ stata una delle amiche piÃđ vicine a Pier Paolo Pasolini, in queste pagine intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi. Maraini costruisce questa confessione delicata come una corrispondenza senza tempo, in cui tutto ÃĻ presente e vivo. Una voce necessaria per capire oggi chi ÃĻ stato davvero uno degli uomini che hanno fatto la storia della cultura del Novecento.
Â
Allâinizio dellâaudiolibro ÃĻ presente unâintroduzione scritta e letta da Dacia Maraini.