Asino d oro, L

· Gli Ascolta Libri · Carte narată de Silvia Cecchini
4,5
2 recenzii
Carte audio
8 h 26 min.
Completă
Eligibilă
Evaluările și recenziile nu sunt verificate Află mai multe
Vrei un fragment de 9 min.? Ascultă oricând, chiar și offline. 
Adaugă

Despre această carte audio

Le metamorfosi o L'asino d'oro (Asinus aureus), è un'opera di Lucio Apuleio, del II secolo d. CE' l'unico romanzo antico latino pervenuto interamente ad oggi. Nel 158 l'autore fu processato per magia,e nel suo discorso difensivo egli non citò quest'opera , che pure tratta di magia, di qui si deduce che l'opera sia successiva a quella data. Il libro è costituito da un soggetto principale, Lucio, e della sua metamorfosi in un asino a seguito di un esperimento non andato a buon fine. È questo l'episodio-chiave del romanzo, che muove il resto dell'intreccio: il secondo livello narrativo è costituito dalle peripezie dell'asino che, nell'attesa di riassumere le sembianze umane, si vede passare di mano in mano, mantenendo però raziocinio umano e riportando le sue molteplici disavventure. Una di queste digressioni, la favola di Amore e Psiche, costituisce un piano narrativo a sé. Per tutto il romanzo si alternano vari generi letterari, l'epico, il tragico, il comico, tenuti insieme dal fil rouge delle riflessioni dell'asino che sono un vero e proprio percorso di conoscenza. Del resto, il tema della metamorfosi è ricorrente, in letteratura, e l'Asino d'oro ne è uno dei primi esempi. Il testo letto è stato tradotto da Felice Martini, per Formiggini Editore, 1927.

Evaluări și recenzii

4,5
2 recenzii

Evaluează cartea audio

Spune-ne ce crezi.

Informații privind audiția

Smartphone-uri și tablete
Instalează aplicația Cărți Google Play pentru Android și iPad/iPhone. Se sincronizează automat cu contul tău și poți să citești online sau offline de oriunde te afli.
Laptopuri și computere
Poți citi cărțile achiziționate de pe Google Play utilizând browserul web al computerului.