ANTONIA POZZI
Straniera nel mondo
Breve sillabario di unâanima
AntoniaâĶ Solitudine, malinconia, un senso profondo di inadeguatezzaâĶ nel DNA il suicidio, come fosse una predestinazione.
La poesia vissuta come confessione, autoritratto della propria animaâĶ Precoce in tuttoâĶ anche nellâostinato desiderio di maternità infrantoâĶ La sua prosa, quasi frammentaria, ÃĻ insinuante come una lama di coltello.
Lâaudiolibro, che pubblichiamo in forma di monologo interiore, dove lirica e prosa si contaminano senza soluzione di continuità , vuole rappresentare il flusso di coscienza di unâartista alle prese con quella fragilità empatica nutrimento della grande poesia, ma che spesso viene etichettata come follia.
AntoniaâĶ straniera in un mondo spietato che si preparava allâOlocausto ed alla Seconda Guerra Mondiale.