Il sogno di una cosa: Contadini e operai friulani e monfalconesi nella Jugoslavia di Tito

· tracce.studio · Narrated by AA.VV.
Audiobook
1 hr 41 min
Unabridged
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More
Want a 10 min sample? Listen anytime, even offline. 
Add

About this audiobook

Nell'audio documentario Il sogno di una cosa abbiamo cercato di ricostruire, attraverso diverse testimonianze inedite, una storia poco conosciuta accaduta nell'immediato dopoguerra.Tra il 1946 e il 1947, qualche migliaio di persone emigra dal Friuli Venezia Giulia verso l'appena costituita Repubblica federativa socialista jugoslava. Alcuni partono alla ricerca di un lavoro, ma la maggior parte è spinta da motivazioni politiche e ideali: vogliono andare a costruire la nuova società socialista.Tuttavia, dopo pochissimo tempo dal loro arrivo in Jugoslavia, come un fulmine a ciel sereno, arriva la scomunica di Tito da parte del Cominform, l'organismo internazionale voluto da Stalin. A quel punto, i friulani e i monfalconesi si schierano quasi tutti dalla parte di Stalin e Togliatti contro il Maresciallo Tito.E' la fine di un sogno.La gran parte di loro rientrerà quasi subito in Italia. Alcuni, accusati di attività contro lo stato jugoslavo, saranno processati e condannati a lunghe pene detentive da scontare nelle terribili carceri jugoslave per la rieducazione dei cominformisti.Ne Il sogno di una cosa, Nidia, Noemi, Renata, Ermanno, Gigi, Mario e Spartaco ricordano, a quasi 60 anni di distanza, la loro esperienza in Jugoslavia.
© 2021 tracce.studio

Rate this audiobook

Tell us what you think.

Listening information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can read books purchased on Google Play using your computer's web browser.

More by Andrea Giuseppini

Similar audiobooks

Narrated by AA.VV.