
Pierfrancesco De Felice
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
c'è bisogno di implementazioni e comandi di interfaccia che oggi sono di base in tutti i Reader: ricerca, zoom più regolabile, strumenti di modifica del testo (che non sia solo l'evidenziatore), note più fruibili, più opzioni di visualizzazione oltre alla modifica del contrasto, ecc.. Se una azienda importante come Adobe non migliora l'app probabilmente significa che è un settore che interessa poco, ma è un peccato. La differenza di fruizione del testo rispetto a Kindle è abissale.
6 persone hanno trovato utile questa recensione

Nevio Limonta
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
App indecente, è un problema persino eseguire il log-in. Quando finalmente arrivo ad aprire il libro che ho acquistato, le lettere sono microscopiche ed in nessun modo si riesce ad ingrandirle a sufficienza. Se può interessare, dopo varie ricerche ho trovato un app alternativa (gratuita) che legge ebook con DRM, si chiama "Bookari". L'ho appena provata, ma già mi sembra assolutamente meglio.
34 persone hanno trovato utile questa recensione

Un utente Google
- Segnala come inappropriata
Se c'è un modo per creare librerie o quantomeno mettere qualche tag ai libri per trovarli meglio, io non l'ho trovato. Se si possiedono pochi libri non è un problema, ma per chi invece legge un sacco? Avevo scelto questa app perché mi permetteva di leggere libri presi da diversi store, senza dover scaricare un'infinità di app, e non prendeva troppa memoria, ma mi sa che dovrò riprendere a cercare. Funzionare, funziona, ma non permette abbastanza personalizzazioni per i miei gusti
26 persone hanno trovato utile questa recensione