Benvenuto in Chaos Corp.: Troll Farm Simulator, un gioco di strategia mobile satirico che ti mette al comando di un'oscura agenzia internazionale di disinformazione.
La tua missione inaugurale: portare Teodoro "Teddy" Bautista, moralmente in bancarotta, alla presidenza delle Filippine – con ogni mezzo necessario.
Questo è solo l'inizio. Man mano che la tua reputazione di inganno digitale cresce, nuovi clienti con obiettivi nefasti cercheranno i tuoi servizi in tutto il mondo.
Scenario di lancio: la campagna di Teddy Bautista
Caratteristiche del gioco:
Gameplay strategico: esplora una mappa dinamica delle Filippine, rispondendo alle ultime notizie con il tuo arsenale di troll specializzati. Ogni decisione influenza il panorama in continua evoluzione dell’opinione pubblica.
Arsenale di troll diversificato: comanda una varietà di tipi di troll, ognuno con abilità e specialità uniche. Dallo spammer all'influencer, schiera strategicamente il tuo esercito digitale per massimizzare il caos e la confusione.
Eventi ispirati al mondo reale: affronta una vasta gamma di eventi ispirati a scandali politici, questioni sociali e fenomeni culturali reali. Le tue azioni daranno forma alla narrazione e determineranno il destino di una nazione.
Meccanica rischio vs. ricompensa: bilancia il caos che crei con il rischio di esposizione. Spingi troppo forte e potresti innescare indagini che potrebbero far deragliare l'intera operazione.
Sfida in evoluzione: man mano che la tua influenza cresce, cresce anche l'opposizione. Affronta fact-checker sempre più vigili e campagne rivali che metteranno alla prova le tue abilità di maestro manipolatore.
Indicatore del caos: monitora i tuoi progressi verso la vittoria con l'indicatore del caos. Raggiungi il 51% per garantire la vittoria del tuo candidato, ma attenzione: troppo caos potrebbe portare al collasso sociale!
Sblocca nuovi troll: espandi il tuo arsenale man mano che avanzi, sbloccando troll più potenti e specializzati per affrontare sfide più grandi.
Finali multipli: le tue scelte determinano il risultato. Riuscirai a ottenere una vittoria di misura, a raggiungere il dominio totale o a spingere la società oltre il baratro?
Ciclo di gioco:
- Analizza gli eventi delle ultime notizie sulla mappa delle Filippine.
- Seleziona il troll più efficace per ogni situazione.
- Schiera il troll che hai scelto e assisti alle conseguenze della tua campagna di disinformazione.
- Gestisci le indagini e le contro-campagne che minacciano la tua operazione.
- Adatta la tua strategia man mano che emergono cambiamenti nell'opinione pubblica ed emergono nuove sfide.
Valore educativo:
Sebbene Chaos Corp. sia un'opera satirica, funge da strumento stimolante per comprendere i meccanismi della disinformazione online. Mettendo i giocatori nel ruolo del manipolatore, il gioco incoraggia il pensiero critico su:
- La facilità di diffondere informazioni false nell'era digitale
- Le varie tattiche utilizzate dai cattivi attori per manipolare l'opinione pubblica
- L'importanza del fact-checking e dell'alfabetizzazione mediatica
- Le potenziali conseguenze di una disinformazione incontrollata sulla società
- La natura globale delle campagne di disinformazione e il loro impatto di vasta portata
Disclaimer: Chaos Corp. è un'opera di finzione progettata per scopi didattici. Non sostiene né incoraggia la manipolazione del mondo reale o la diffusione della disinformazione.
Sei pronto a mettere alla prova le tue abilità di maestro della manipolazione su scala globale? Scarica subito Chaos Corp.: Troll Farm Simulator e scopri se hai quello che serve per rimodellare la realtà e prendere il potere nell'era delle notizie false!
Man mano che l'influenza della tua fattoria di troll cresce, aumenterà anche la portata delle tue operazioni. Resta sintonizzato per aggiornamenti che porteranno il tuo impero della disinformazione a nuovi livelli (o profondità) in tutto il mondo!
[Nota dello sviluppatore: Chaos Corp. fa parte di un'iniziativa di ricerca in corso sull'alfabetizzazione digitale e sull'impatto della disinformazione, in particolare nel contesto del Sud del mondo, supportata dall'Institute for Advanced Study in the Global South della Northwestern University del Qatar.]
Ultimo aggiornamento
6 ott 2025